Le 10 cose più comuni che fanno soffocare il cane

Le 10 cose più comuni che fanno soffocare il cane
Ruben Taylor

Non è raro che un cane si strozzi con qualcosa, il che purtroppo può portare all'ostruzione delle vie respiratorie e di conseguenza alla morte.

Abbiamo già parlato qui sul sito di cosa fare se il cane sta soffocando. È importante saperlo per poterlo aiutare se necessario.

Ma cosa fa soffocare un cane? Elenchiamo qui le 10 cose più comuni che portano un cane a soffocare. Siate sempre attenti al vostro cane, preparate la casa per evitare che prenda cose che non dovrebbe e fate il possibile perché il vostro cane viva di più e meglio.

Cose che fanno soffocare un cane

1. palle

Trovare la palla giusta per il vostro cane è una delle cose più importanti da fare. Qualsiasi palla, di qualsiasi tipo, che possa essere inghiottita dal cane è troppo piccola e rappresenta un grande rischio di soffocamento per il cane. La palla raffigurata con questo Labrador è della misura perfetta.

2. ossa cotte

Le ossa cotte possono essere molto pericolose per i cani. Non solo il cane può soffocare con ossa intere troppo piccole, ma le ossa cotte possono rompersi in piccoli pezzi appuntiti, con un grande rischio di soffocamento per il cane. Molte persone pensano che sia sicuro dare ossa cotte al cane, ma non è così.

3. cartilagine

La cartilagine è un prodotto molto popolare che le persone amano dare ai loro cuccioli, senza conoscerne i pericoli. La cartilagine è difficile da masticare ed è una delle cose che soffoca il maggior numero di cuccioli ogni anno.

4. bastoni

I bastoncini sono un classico, tutti hanno giocato con il proprio cane in questo modo, ma sono molto pericolosi: non solo perché possono entrare nella gola del cane mentre corre, ma possono anche rompersi in pezzi molto facili da ingoiare e causare il soffocamento.

5. giocattoli da masticare

Guarda anche: Tutto sulla razza Chihuahua

I giocattoli da masticare possono essere abbastanza sicuri, ma è importante trovare il tipo giusto in base al cane. Un cane che non è molto distruttivo potrebbe essere al sicuro con un giocattolo di nylon più debole o una pallina da tennis, ma un cane che mastica molto e distrugge i suoi giocattoli, ha bisogno di qualcosa di più robusto in modo da non rompere il giocattolo in pezzi. Dare sempre i giocattoli con la supervisione e sololasciate il vostro cane da solo con qualsiasi giocattolo se siete assolutamente sicuri che non possa strozzarsi, compresi i temuti ossi di cuoio: non date mai al vostro cane ossi di cuoio.

6. giocattoli per bambini

È frequente che i giocattoli per bambini contengano piccole parti che possono essere facilmente ingerite dai cani. Fate attenzione ai giocattoli in giro per casa!

7. pietre

Può sembrare buffo, ma probabilmente conoscete un cane che ama mangiare i sassi. Soprattutto i cuccioli amano raccogliere i sassi durante le passeggiate o il gioco. State sempre all'erta, perché i sassi non solo possono facilmente soffocare il cane, ma si incastrano nell'intestino, causando un'ostruzione e dovendo essere rimossi con un intervento chirurgico.

8. film di plastica, PVC o sacchetti di plastica

La maggior parte dei cani si diverte a toccare i rifiuti, ma spesso la pattumiera è pericolosa per i cani: l'imballaggio di plastica (pellicola di carta o PVC) o il sacchetto stesso dei rifiuti possono potenzialmente far soffocare il cane o, se lo ingoiano, la plastica si incastra nell'intestino e deve essere rimossa con un intervento chirurgico.

9. pane

Ci sono persino persone che sono morte soffocate a causa del pane, immaginate un cane, che di solito inghiotte le cose intere senza prima masticare. Molto attenti, il pane non dovrebbe essere dato ai cani. Vedi qui gli alimenti proibiti per i cani.

10. caramelle dure

Ci auguriamo che non offriate proiettili al vostro cane, ma è importante sapere che i proiettili duri sono pericolosi per i cani, sia cuccioli che adulti. Proprio come per le persone, è molto facile che un proiettile di questo tipo si incastri nella gola e provochi il soffocamento.

Come educare e crescere un cucciolo in modo perfetto

Il metodo migliore per educare un cane è Creazione completa Il vostro cane sarà:

Calma

Comportamento

Obbediente

Nessuna ansia

Niente stress

Nessuna frustrazione

Più sano

Otterrete eliminare i problemi comportamentali del cucciolo in modo empatico, rispettoso e positivo:

- bagnarsi nel posto sbagliato

- leccare le zampe

- possessività nei confronti di oggetti e persone

- ignorare comandi e regole

- abbaiare eccessivo

Guarda anche: Le 7 migliori razze di cani per le persone affette da depressione

- e molto altro ancora!

Cliccate qui per conoscere questo metodo rivoluzionario che cambierà la vita del vostro cane (e anche la vostra).




Ruben Taylor
Ruben Taylor
Ruben Taylor è un appassionato appassionato di cani ed esperto proprietario di cani che ha dedicato la sua vita a comprendere ed educare gli altri sul mondo dei cani. Con oltre un decennio di esperienza pratica, Ruben è diventato una fonte affidabile di conoscenza e guida per gli altri amanti dei cani.Essendo cresciuto con cani di varie razze, Ruben ha sviluppato una profonda connessione e legame con loro fin dalla tenera età. Il suo fascino per il comportamento, la salute e l'addestramento del cane si è ulteriormente intensificato mentre cercava di fornire la migliore assistenza possibile ai suoi compagni pelosi.L'esperienza di Ruben va oltre la cura del cane di base; ha una conoscenza approfondita delle malattie del cane, dei problemi di salute e delle varie complicazioni che possono insorgere. La sua dedizione alla ricerca e l'aggiornamento con gli ultimi sviluppi nel campo assicurano che i suoi lettori ricevano informazioni accurate e affidabili.Inoltre, l'amore di Ruben per l'esplorazione di diverse razze canine e le loro caratteristiche uniche lo ha portato ad accumulare una vasta conoscenza di varie razze. Le sue approfondite conoscenze sui tratti specifici della razza, sui requisiti di esercizio e sui temperamenti lo rendono una risorsa inestimabile per le persone che cercano informazioni su razze specifiche.Attraverso il suo blog, Ruben si impegna ad aiutare i proprietari di cani a superare le sfide della proprietà del cane e ad allevare i loro cuccioli di pelliccia per essere compagni felici e sani. Dalla formazionetecniche ad attività divertenti, fornisce suggerimenti e consigli pratici per garantire la perfetta educazione di ogni cane.Lo stile di scrittura caloroso e amichevole di Ruben, combinato con la sua vasta conoscenza, gli ha fatto guadagnare un fedele seguito di appassionati di cani che aspettano con impazienza il suo prossimo post sul blog. Con la sua passione per i cani che traspare dalle sue parole, Ruben si impegna ad avere un impatto positivo sulla vita sia dei cani che dei loro proprietari.