Le razze di cani che abbaiano molto

Le razze di cani che abbaiano molto
Ruben Taylor

Anche se ci sono alcune eccezioni, quasi tutte le razze abbaiano. Alcune razze sono più inclini ad abbaiare, soprattutto quelle da lavoro, ma molte razze più piccole, come i toy e i terrier, abbaiano. Soprattutto, ci sono circostanze che contribuiscono all'abbaio eccessivo in qualsiasi razza. Molti metodi efficaci possono contenere l'abbaio quando si impara ad anticipare i fattori scatenanti.Se avete problemi di abbaio eccessivo, scoprite come far abbaiare meno il vostro cane.

Guarda anche: 10 razze di cuccioli piccoli e carini

Ecco le razze che abbaiano di meno.

Guardate il nostro video e scoprite perché il vostro cane si comporta così e cosa fare per risolvere questo problema:

Razze che abbaiano molto e razze che abbaiano poco

I Terrier (Yorkshire, Cairn e West Highland) sono tra le razze che abbaiano di più. I Terrier sono stati originariamente allevati per cacciare i parassiti e tendono ad essere anche lunatici. Il Barboncino e il Chihuahua sono i più propensi ad abbaiare in momenti inopportuni. Il Pastore delle Shetland e il Setter Irlandese sono tra le poche razze di grandi dimensioni conosciute come abbaianti. Il Bloodhound, il GoldenIl Retriever, il Carlino, il Bulldog inglese e il Bulldog francese sono le razze che abbaiano meno e il Basenji non abbaia proprio.

Razze che abbaiano

Le razze di cani hanno toni di abbaio diversi. Nel video si vedono diversi cani che abbaiano:

Perché i cani abbaiano

I cani addestrati e adeguatamente socializzati hanno meno probabilità di abbaiare in modo inaspettato o eccessivo. Uno stimolo ambientale, come un bussare inaspettato alla porta, può spaventare il cane proprio come farebbe con voi, innescando così un abbaio di allarme naturale. La socializzazione del cane con esseri umani e animali lo introduce a luoghi e suoni comuni, riducendo l'abbaio di allarme. L'addestramento di routine insegna alIl rinforzo positivo insegna al cane quali sono le azioni consentite. Un buon imprinting nella prima infanzia aiuta il cane ad abbaiare meno.

Esigenze non soddisfatte

Un'altra ragione dell'abbaiare eccessivo è il tentativo del cane di comunicare bisogni come la fame, la sete o l'ansia. Una dieta povera che manca di nutrienti essenziali non soddisfa le esigenze nutrizionali del cane. I cani confinati in piccoli spazi con poco spazio per l'esercizio fisico o lasciati soli all'esterno possono abbaiare per noia. L'implementazione di una dieta di qualità e di una routine di esercizio fisicoGli esercizi sono azioni efficaci per combattere l'abbaio indesiderato in tutte le razze. Insegnare al cane quando abbaiare può limitare la necessità di abbaiare anche in momenti appropriati.

Considerazioni

Prima di adottare un cucciolo o un cane, prendetevi un momento per osservarlo nel suo ambiente naturale prima di avvicinarlo. Qual è il linguaggio del corpo del cane? Verificate se abbaia qualche volta per dire "ciao" o se abbaia ininterrottamente, il che potrebbe essere un segno di problemi in arrivo. I cani che abbaiano sono un potenziale punto di conflitto con i vicini. Se avete un cane che abbaia, avvisate i vicini che sieteNon utilizzate mai metodi abusivi, crudeli o disumani, come urlare o colpire, per calmare il vostro cane. La pazienza e una routine di toelettatura serviranno al meglio gli interessi del cane e i vostri. Non picchiate mai il vostro cane.

Guarda anche: Come allattare i cani orfani appena nati

Come controllare l'abbaiare del cane

Volete che il vostro cane abbai meno? Guardate il video con il Dog Therapist che vi insegna come fare:




Ruben Taylor
Ruben Taylor
Ruben Taylor è un appassionato appassionato di cani ed esperto proprietario di cani che ha dedicato la sua vita a comprendere ed educare gli altri sul mondo dei cani. Con oltre un decennio di esperienza pratica, Ruben è diventato una fonte affidabile di conoscenza e guida per gli altri amanti dei cani.Essendo cresciuto con cani di varie razze, Ruben ha sviluppato una profonda connessione e legame con loro fin dalla tenera età. Il suo fascino per il comportamento, la salute e l'addestramento del cane si è ulteriormente intensificato mentre cercava di fornire la migliore assistenza possibile ai suoi compagni pelosi.L'esperienza di Ruben va oltre la cura del cane di base; ha una conoscenza approfondita delle malattie del cane, dei problemi di salute e delle varie complicazioni che possono insorgere. La sua dedizione alla ricerca e l'aggiornamento con gli ultimi sviluppi nel campo assicurano che i suoi lettori ricevano informazioni accurate e affidabili.Inoltre, l'amore di Ruben per l'esplorazione di diverse razze canine e le loro caratteristiche uniche lo ha portato ad accumulare una vasta conoscenza di varie razze. Le sue approfondite conoscenze sui tratti specifici della razza, sui requisiti di esercizio e sui temperamenti lo rendono una risorsa inestimabile per le persone che cercano informazioni su razze specifiche.Attraverso il suo blog, Ruben si impegna ad aiutare i proprietari di cani a superare le sfide della proprietà del cane e ad allevare i loro cuccioli di pelliccia per essere compagni felici e sani. Dalla formazionetecniche ad attività divertenti, fornisce suggerimenti e consigli pratici per garantire la perfetta educazione di ogni cane.Lo stile di scrittura caloroso e amichevole di Ruben, combinato con la sua vasta conoscenza, gli ha fatto guadagnare un fedele seguito di appassionati di cani che aspettano con impazienza il suo prossimo post sul blog. Con la sua passione per i cani che traspare dalle sue parole, Ruben si impegna ad avere un impatto positivo sulla vita sia dei cani che dei loro proprietari.