Come districare i capelli ed eliminare i nodi

Come districare i capelli ed eliminare i nodi
Ruben Taylor

Il mantello, soprattutto negli animali a pelo lungo, tende naturalmente ad avere piccoli nodi e grovigli causati dalle attività quotidiane dell'animale. Questi peli si attaccano al pelo morto insieme a detriti come polvere, particelle ambientali, ecc.

Scoprite quale spazzola è ideale per ogni tipo di pelo e imparate a fare il bagno al vostro cane in modo corretto per evitare i nodi.

Dove di solito si formano i nodi:

- Dietro le orecchie

- Tra le zampe posteriori

- Lungo il fianco dell'animale

- Nell'inguine

- Sotto le gambe anteriori

- Sul collo

Quando la spazzolatura o la pettinatura non sono abituali, i grovigli diventano più grandi e la pelle può essere tirata quasi continuamente. Ogni volta che l'animale si bagna, i nodi diventano più duri, rendendo la situazione ancora più dolorosa per l'animale. La pelle può irritarsi e possono persino comparire delle ulcere a causa del continuo strappo del pelo. Spesso i nodi sono così grandi che è quasi impossibile tagliarli.con forbici affilate perché troppo vicine alla pelle.

Come rimuovere i nodi dal manto dei cuccioli

Uno dei motivi per cui gli allevatori evitano la toelettatura degli animali è quello di avere a che fare con i peli aggrovigliati. Di norma, i peli aggrovigliati più grandi di un polpastrello richiedono un'attenzione particolare. La pelle del vostro animale è delicata e più fine della vostra, quindi se avete bisogno di rimuovere costantemente questi grovigli è meglio rivolgersi a un professionista.

I piccoli grovigli possono essere rimossi con un rastrello o un districatore, mentre i peli più grandi e lunghi devono essere rimossi con le forbici. Attenzione: è facile tagliare la pelle dell'animale.

Guarda anche: Il normale invecchiamento e i cambiamenti previsti nei cani anziani

1. Osservare innanzitutto i nodi e spazzolare intorno per rimuovere i capelli sciolti.

2. Con l'aiuto di un rastrello o di un unrake, lavorare lentamente intorno ai nodi e districarli il più possibile.

3. Siate pazienti e attenti al benessere dell'animale. Non cercate di rimuovere il nodo direttamente con le mani.

Guarda anche: Perché i cani mangiano l'erba

4. Alcuni nodi sembrano peggiori di quello che sono perché potrebbero non aver ancora tirato fuori i capelli sottostanti. Sono facili da risolvere: districare lo strato esterno con un districante e pettinare i capelli sottostanti.

Attenzione: Gli animali con nodi più grandi, vicini alla pelle o che causano un forte disagio devono essere rimossi da un toelettatore professionista.




Ruben Taylor
Ruben Taylor
Ruben Taylor è un appassionato appassionato di cani ed esperto proprietario di cani che ha dedicato la sua vita a comprendere ed educare gli altri sul mondo dei cani. Con oltre un decennio di esperienza pratica, Ruben è diventato una fonte affidabile di conoscenza e guida per gli altri amanti dei cani.Essendo cresciuto con cani di varie razze, Ruben ha sviluppato una profonda connessione e legame con loro fin dalla tenera età. Il suo fascino per il comportamento, la salute e l'addestramento del cane si è ulteriormente intensificato mentre cercava di fornire la migliore assistenza possibile ai suoi compagni pelosi.L'esperienza di Ruben va oltre la cura del cane di base; ha una conoscenza approfondita delle malattie del cane, dei problemi di salute e delle varie complicazioni che possono insorgere. La sua dedizione alla ricerca e l'aggiornamento con gli ultimi sviluppi nel campo assicurano che i suoi lettori ricevano informazioni accurate e affidabili.Inoltre, l'amore di Ruben per l'esplorazione di diverse razze canine e le loro caratteristiche uniche lo ha portato ad accumulare una vasta conoscenza di varie razze. Le sue approfondite conoscenze sui tratti specifici della razza, sui requisiti di esercizio e sui temperamenti lo rendono una risorsa inestimabile per le persone che cercano informazioni su razze specifiche.Attraverso il suo blog, Ruben si impegna ad aiutare i proprietari di cani a superare le sfide della proprietà del cane e ad allevare i loro cuccioli di pelliccia per essere compagni felici e sani. Dalla formazionetecniche ad attività divertenti, fornisce suggerimenti e consigli pratici per garantire la perfetta educazione di ogni cane.Lo stile di scrittura caloroso e amichevole di Ruben, combinato con la sua vasta conoscenza, gli ha fatto guadagnare un fedele seguito di appassionati di cani che aspettano con impazienza il suo prossimo post sul blog. Con la sua passione per i cani che traspare dalle sue parole, Ruben si impegna ad avere un impatto positivo sulla vita sia dei cani che dei loro proprietari.