Perché il naso del cane è freddo e bagnato?

Perché il naso del cane è freddo e bagnato?
Ruben Taylor

Se siete arrivati a questo articolo perché avete notato che il muso del vostro cane è sempre freddo e umido, scoprite il motivo e verificate se il naso caldo e secco è un segno di febbre.

Guarda anche: Il cane più grande del mondo

Sia che i cani stiano correndo dietro a un gatto del vicinato o semplicemente annusando l'aria quando si fa la carne, il loro naso secerne un sottile strato di muco che aiuta ad assorbire la chimica degli odori, secondo la veterinaria Brittany King.

Così si leccano il naso per assaggiare questa chimica e introdurla nelle ghiandole olfattive del tetto della bocca.

Come sudano i cani?

Il naso umido è anche uno dei modi in cui i cani regolano la temperatura corporea e si raffreddano. I cani non hanno ghiandole sudoripare normali come le persone, quindi rilasciano il sudore dai cuscinetti dei piedi e dal muso.

Cucciolo con muso caldo e secco

Questo significa che il cane ha qualcosa che non va se il suo naso è caldo e secco?

Non necessariamente, alcuni cani hanno un naso più secco di altri. Forse non si leccano il naso così spesso o semplicemente non secernono tanto muco. L'importante è sapere cosa è normale per il vostro cane.

Il muso caldo è un segno di febbre?

Come già detto in precedenza, non sempre. Nel video qui sotto sono illustrati i tre segnali di febbre di cui bisogna sempre essere consapevoli in relazione al proprio cane:

Guarda anche: Benefici delle carote per i cani

Il mio cane è malato?

Se si nota uno scarico nasale insolito, è necessario portare il cane dal veterinario, poiché potrebbe essere il segno di una condizione medica. Il muco del cane dovrebbe essere chiaro e sottile, ma se si inizia a notare un eccesso, il muco diventa più denso o ci sono croste intorno alle narici, potrebbe essere il segno di un'infezione delle vie respiratorie superiori, che necessita di cure veterinarie immediate.

Quando i cani hanno l'influenza, possono anche presentare un catarro simile a quello umano, di colore che può variare dal giallo al verde. Vedi qui l'influenza canina.

L'importante è che conosciate il vostro cane e che, in caso di anomalie, corriate dal veterinario.




Ruben Taylor
Ruben Taylor
Ruben Taylor è un appassionato appassionato di cani ed esperto proprietario di cani che ha dedicato la sua vita a comprendere ed educare gli altri sul mondo dei cani. Con oltre un decennio di esperienza pratica, Ruben è diventato una fonte affidabile di conoscenza e guida per gli altri amanti dei cani.Essendo cresciuto con cani di varie razze, Ruben ha sviluppato una profonda connessione e legame con loro fin dalla tenera età. Il suo fascino per il comportamento, la salute e l'addestramento del cane si è ulteriormente intensificato mentre cercava di fornire la migliore assistenza possibile ai suoi compagni pelosi.L'esperienza di Ruben va oltre la cura del cane di base; ha una conoscenza approfondita delle malattie del cane, dei problemi di salute e delle varie complicazioni che possono insorgere. La sua dedizione alla ricerca e l'aggiornamento con gli ultimi sviluppi nel campo assicurano che i suoi lettori ricevano informazioni accurate e affidabili.Inoltre, l'amore di Ruben per l'esplorazione di diverse razze canine e le loro caratteristiche uniche lo ha portato ad accumulare una vasta conoscenza di varie razze. Le sue approfondite conoscenze sui tratti specifici della razza, sui requisiti di esercizio e sui temperamenti lo rendono una risorsa inestimabile per le persone che cercano informazioni su razze specifiche.Attraverso il suo blog, Ruben si impegna ad aiutare i proprietari di cani a superare le sfide della proprietà del cane e ad allevare i loro cuccioli di pelliccia per essere compagni felici e sani. Dalla formazionetecniche ad attività divertenti, fornisce suggerimenti e consigli pratici per garantire la perfetta educazione di ogni cane.Lo stile di scrittura caloroso e amichevole di Ruben, combinato con la sua vasta conoscenza, gli ha fatto guadagnare un fedele seguito di appassionati di cani che aspettano con impazienza il suo prossimo post sul blog. Con la sua passione per i cani che traspare dalle sue parole, Ruben si impegna ad avere un impatto positivo sulla vita sia dei cani che dei loro proprietari.