Verdure vietate per i cuccioli

Verdure vietate per i cuccioli
Ruben Taylor

Nel nostro sito abbiamo già parlato degli alimenti tossici per i cani e anche del fatto che non si dovrebbe mai dare il cioccolato al cane. Diamo sempre consigli sull'alimentazione, come la differenza di razioni, come cambiare la razione del cane e come farlo mangiare più lentamente.

Ora vi presentiamo il Verdure e legumi che il cane non dovrebbe mangiare Vedere anche l'elenco di ciò che il cucciolo può mangiare.

Prendetevi cura del vostro cane, se lo merita!

Di seguito, si spiega perché i cani non dovrebbero consumare questi alimenti.

1. foglie e steli delle piante

I gambi e le foglie delle verdure e dei legumi non fanno bene ai cani e possono causare danni all'organismo. Ogni volta che si vuole offrire una di queste verdure e legumi, rimuovere il gambo e le piante.

Guarda anche: Cosa fare se si incontra un cucciolo per strada

2. pepe

Oltre a bruciare la bocca del cane, il pepe può provocare la gastrite, quindi è meglio evitarlo.

3. pomodori verdi

I pomodori verdi non sono un tipo diverso di pomodoro, ma solo normali pomodori non ancora maturi. I cani delle fattorie e degli allevamenti mangiano spesso questi pomodori per la loro facilità di accesso. Questo frutto, quando è verde, può causare aritmie cardiache, difficoltà respiratorie, salivazione abbondante, diarrea e persino vomito. Se vivete in un luogo in cui ci sono piante di pomodoro, recintatele in modo da evitare che le piante di pomodoro si trasformino in un'altra pianta.i cani non hanno accesso.

Guarda anche: 9 errori che i tutori commettono quando si prendono cura dei loro cuccioli

Germogli di patata

I germogli di patate colpiscono il Sistema Nervoso Centrale del cucciolo e possono causare vari problemi gastroenterici nei cani.

5. cipolla

Le cipolle contengono una sostanza chiamata disolfuro di n-propile che nei cani distrugge i globuli rossi, causando un'anemia molto forte, che talvolta richiede una trasfusione di sangue.

6. patata cruda

Le patate crude contengono solanina, che può essere tossica per i cuccioli. Se volete dare al vostro cane delle patate, cuocetele bene.

7. patate verdi

Anche le patate verdi contengono solanina e non dovrebbero essere offerte ai cani nemmeno cotte.

8. manioca selvatica

Esistono due tipi di manioca: quella selvatica e quella addomesticata. La manioca selvatica non dovrebbe essere consumata nemmeno dall'uomo. Se un cane mangia una manioca selvatica, può avere nausea, problemi gastrointestinali, vomito, coliche, diarrea, midriasi, cianosi, problemi cardiaci ecc.

9. aglio

Oltre a non avere un odore o un sapore gradevole per i cani, l'aglio, come la cipolla, contiene anche disolfuro di n-propile e non dovrebbe essere offerto ai cani in nessuna forma.

Ecco le verdure che il cane può mangiare.




Ruben Taylor
Ruben Taylor
Ruben Taylor è un appassionato appassionato di cani ed esperto proprietario di cani che ha dedicato la sua vita a comprendere ed educare gli altri sul mondo dei cani. Con oltre un decennio di esperienza pratica, Ruben è diventato una fonte affidabile di conoscenza e guida per gli altri amanti dei cani.Essendo cresciuto con cani di varie razze, Ruben ha sviluppato una profonda connessione e legame con loro fin dalla tenera età. Il suo fascino per il comportamento, la salute e l'addestramento del cane si è ulteriormente intensificato mentre cercava di fornire la migliore assistenza possibile ai suoi compagni pelosi.L'esperienza di Ruben va oltre la cura del cane di base; ha una conoscenza approfondita delle malattie del cane, dei problemi di salute e delle varie complicazioni che possono insorgere. La sua dedizione alla ricerca e l'aggiornamento con gli ultimi sviluppi nel campo assicurano che i suoi lettori ricevano informazioni accurate e affidabili.Inoltre, l'amore di Ruben per l'esplorazione di diverse razze canine e le loro caratteristiche uniche lo ha portato ad accumulare una vasta conoscenza di varie razze. Le sue approfondite conoscenze sui tratti specifici della razza, sui requisiti di esercizio e sui temperamenti lo rendono una risorsa inestimabile per le persone che cercano informazioni su razze specifiche.Attraverso il suo blog, Ruben si impegna ad aiutare i proprietari di cani a superare le sfide della proprietà del cane e ad allevare i loro cuccioli di pelliccia per essere compagni felici e sani. Dalla formazionetecniche ad attività divertenti, fornisce suggerimenti e consigli pratici per garantire la perfetta educazione di ogni cane.Lo stile di scrittura caloroso e amichevole di Ruben, combinato con la sua vasta conoscenza, gli ha fatto guadagnare un fedele seguito di appassionati di cani che aspettano con impazienza il suo prossimo post sul blog. Con la sua passione per i cani che traspare dalle sue parole, Ruben si impegna ad avere un impatto positivo sulla vita sia dei cani che dei loro proprietari.