Un cane può mangiare il mango?

Un cane può mangiare il mango?
Ruben Taylor

Avete mai sentito l'espressione "cane che succhia il mango"? Questa frase viene usata per parlare di qualcosa che è brutto, ma siamo d'accordo che è impossibile che i cani siano brutti, sono meravigliosi. Avete mai dato un mango al vostro cane? I cani possono mangiare il mango?

Alcuni alimenti sono tossici per i cani, vediamo se il mango è sicuro per il cucciolo e quali sono i suoi benefici.

Si può dare il mango al cane?

Molte persone amano regalare frutta ai cani e alcuni di essi amano ricevere questa delizia. Sì, i cani possono mangiare il mango senza problemi. Tra l'altro, il mango contiene molte vitamine che fanno molto bene al cane. Ma fate attenzione.

Il cane può soffrire di malessere alimentare

Nel video qui sotto parliamo del fatto che includete la frutta nel menu del vostro cane e di come questo possa ostacolare la sua dieta. Guardate:

Precauzioni per la somministrazione di mango al cane

Non date mai il nocciolo del mango al vostro cane!

Anche se il cane non tenta di inghiottire il grumo (ne dubitiamo fortemente, visto che è molto gustoso), potrebbe accidentalmente soffocare, dato che il grumo è molto scivoloso. In realtà potrebbe rimanere incastrato nella gola del cane e farlo soffocare davvero.

La pietra è tossica!

Oltre al rischio imminente di soffocamento, il grumo contiene cianuro, una sostanza tossica per i cuccioli.

Staccare

Guarda anche: Cucciolo con paura: cosa fare

Fate attenzione soprattutto ai cani che mangiano abitualmente i manghi che cadono dall'albero, perché oltre ad offrire un rischio di soffocamento, la buccia è indigesta e può causare irritazioni allo stomaco del cane.

Non esagerare

Se non avete mai dato il mango al vostro cane, iniziate a darne solo un po' per vedere se lo digerisce bene. Un altro punto è che l'alimento ideale per il vostro cane è una razione di buona qualità (o un alimento naturale preparato da un veterinario nutrizionista). Gli snack, la frutta ecc. dovrebbero essere solo il 10% dell'alimentazione totale del vostro cane.

È necessario lavarsi i denti

Lavare i denti ai cuccioli è molto importante (vedi qui come lavarli), ma quando si dà loro della frutta diventa ancora più indispensabile, perché la frutta è ricca di zuccheri.

Benefici del mango per i cani

Vitamina A: ottima per la vista

Vitamine del complesso B: hanno funzioni antiossidanti e sul sistema nervoso.

Vitamina E: funzione antiossidante;

Vitamina K: metabolizza le proteine e favorisce la coagulazione del sangue

Fibre: molto ricche di fibre, essenziali per la regolazione dell'apparato digerente.

Il mango contiene anche calcio, potassio e magnesio, minerali importanti per il funzionamento dell'organismo.

Guardate il video qui sotto sui frutti preferiti dai cuccioli:

Guarda anche: Coesistenza tra cani e donne in gravidanza



Ruben Taylor
Ruben Taylor
Ruben Taylor è un appassionato appassionato di cani ed esperto proprietario di cani che ha dedicato la sua vita a comprendere ed educare gli altri sul mondo dei cani. Con oltre un decennio di esperienza pratica, Ruben è diventato una fonte affidabile di conoscenza e guida per gli altri amanti dei cani.Essendo cresciuto con cani di varie razze, Ruben ha sviluppato una profonda connessione e legame con loro fin dalla tenera età. Il suo fascino per il comportamento, la salute e l'addestramento del cane si è ulteriormente intensificato mentre cercava di fornire la migliore assistenza possibile ai suoi compagni pelosi.L'esperienza di Ruben va oltre la cura del cane di base; ha una conoscenza approfondita delle malattie del cane, dei problemi di salute e delle varie complicazioni che possono insorgere. La sua dedizione alla ricerca e l'aggiornamento con gli ultimi sviluppi nel campo assicurano che i suoi lettori ricevano informazioni accurate e affidabili.Inoltre, l'amore di Ruben per l'esplorazione di diverse razze canine e le loro caratteristiche uniche lo ha portato ad accumulare una vasta conoscenza di varie razze. Le sue approfondite conoscenze sui tratti specifici della razza, sui requisiti di esercizio e sui temperamenti lo rendono una risorsa inestimabile per le persone che cercano informazioni su razze specifiche.Attraverso il suo blog, Ruben si impegna ad aiutare i proprietari di cani a superare le sfide della proprietà del cane e ad allevare i loro cuccioli di pelliccia per essere compagni felici e sani. Dalla formazionetecniche ad attività divertenti, fornisce suggerimenti e consigli pratici per garantire la perfetta educazione di ogni cane.Lo stile di scrittura caloroso e amichevole di Ruben, combinato con la sua vasta conoscenza, gli ha fatto guadagnare un fedele seguito di appassionati di cani che aspettano con impazienza il suo prossimo post sul blog. Con la sua passione per i cani che traspare dalle sue parole, Ruben si impegna ad avere un impatto positivo sulla vita sia dei cani che dei loro proprietari.